Studi di Caso Reali

Scopri come le nostre allieve hanno trasformato la passione per la nail art in competenze professionali attraverso progetti concreti e risultati misurabili

01

Progetto Salone Moderno: Tecnica Gel Avanzata

Durante il corso avanzato di settembre 2024, Margherita Fiordilino ha sviluppato un progetto completo per implementare tecniche innovative di applicazione gel in un salone esistente. Il progetto ha coinvolto 15 clienti regolari per testare nuove metodologie di preparazione ungueale.

  • Riduzione del tempo di applicazione del 35%
  • Miglioramento della durata media delle unghie del 40%
  • Implementazione di 3 nuove tecniche di nail art
  • Formazione di 2 collaboratrici junior

"Il metodo di stratificazione che ho imparato ha rivoluzionato il mio approccio. Ora riesco a creare effetti che prima richiedevano ore di lavoro in tempi molto più ridotti."

— Margherita Fiordilino, Titolare Salone Bellezza Moderna

Esempio di applicazione gel avanzata con tecnica stratificata
02

Analisi Comparativa: Semipermanente vs Tradizionale

Uno studio condotto da Benedetto Torriani nel novembre 2024 ha analizzato l'efficacia delle diverse tecniche di manicure su un campione di 25 volontarie. Lo studio ha monitorato durata, resistenza e soddisfazione del cliente per un periodo di 6 settimane.

  • Raccolta dati su 150 applicazioni totali
  • Monitoraggio fotografico settimanale
  • Questionari di soddisfazione dettagliati
  • Analisi costi-benefici per i saloni

"I risultati hanno confermato che la preparazione ungueale accurata influisce più della tecnica stessa sulla durata finale. Questo ha cambiato completamente il mio protocollo di lavoro."

— Benedetto Torriani, Ricercatore Tecniche Estetiche

Confronto visivo tra diverse tecniche di manicure semipermanente
03

Implementazione Protocollo Igiene Avanzato

Il progetto sviluppato da Serafina Monteverdi tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ha creato un nuovo standard di sterilizzazione e igiene per centri estetici. Il protocollo è stato testato in 4 saloni diversi della provincia di Reggio Emilia.

  • Riduzione del 90% dei casi di infezioni minori
  • Protocollo di 12 fasi per la sterilizzazione
  • Formazione di 18 operatori del settore
  • Certificazione regionale ottenuta a marzo 2025

"Il protocollo non solo garantisce sicurezza massima, ma ha anche migliorato la percezione di professionalità da parte dei clienti. È diventato un valore aggiunto per il nostro centro."

— Serafina Monteverdi, Responsabile Qualità Centro Estetico

Protocollo di sterilizzazione e igiene per strumenti professionali